Modello Organizzativo 231/01: Soluzioni Personalizzate per la Tua Impresa

In Company Business sviluppiamo Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/2001 pensati per rispondere in modo preciso alle caratteristiche e ai rischi della tua realtà aziendale. Il nostro approccio integrato prevede:

Analisi dettagliata delle attività aziendali e dei reati presupposto rilevanti

Mappatura delle aree a rischio e individuazione dei processi critici

Redazione di un Modello Organizzativo personalizzato, conforme e operativo

Elaborazione della Parte Generale e delle Parti Speciali del Modello

Definizione di Codice Etico, Sistema Disciplinare e protocolli comportamentali

Supporto nella costituzione di un Organismo di Vigilanza autonomo e indipendente

Audit periodici per garantire la piena efficacia del sistema adottato

Formazione 231: Cultura della Legalità e Crescita Professionale

La formazione è un pilastro essenziale per l’efficacia del Modello 231. Offriamo percorsi formativi strutturati, rivolti sia al personale operativo che ai soggetti apicali, con:

Docenti esperti in materia 231 e compliance aziendale

Verifica dell’apprendimento e valutazione delle competenze acquisite

Rilascio di attestati ufficiali validi ai fini normativi

Diffondere una cultura organizzativa responsabile è la chiave per prevenire i rischi e tutelare il valore della tua impresa.

Audit 231: Controllo, Adeguamento e Miglioramento Continuo

I nostri audit sul Modello 231/01 sono progettati per verificare la coerenza tra le procedure adottate e i rischi mappati. Al termine di ogni verifica, forniamo:

Report dettagliato delle evidenze raccolte

Indicazioni puntuali per l’aggiornamento e il miglioramento del sistema

Supporto nel riesame periodico e nella rendicontazione agli organi di governance

Organismo di Vigilanza: Supervisione Indipendente e Competente

Mettiamo a disposizione professionisti qualificati per ricoprire incarichi all’interno dell’Organismo di Vigilanza, garantendo:

Autonomia, indipendenza e terzietà dell’OdV

Attività di controllo e supervisione del Modello 231

Collaborazione attiva con l’alta direzione per il costante aggiornamento del sistema

Responsabilità Amministrativa: Prevenzione e Consapevolezza

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa per gli enti in caso di reati commessi da soggetti apicali o sottoposti. Ti affianchiamo per:

Comprendere le implicazioni legali della normativa

Adottare misure idonee a prevenire i rischi e ridurre l’esposizione sanzionatoria

Costruire un sistema di compliance realmente efficace

Inizia oggi a costruire un sistema di gestione responsabile e conforme alla normativa.

Contattaci per un preventivo personalizzato e per ricevere consulenza dedicata sul Modello 231/01.